
La ricostruzione di Notre Dame tocca la Francia nella sua essenza
C’è qualcosa nella cattedrale di Notre Dame di Parigi che stupisce e affascina persino nel post modernità in cui viviamo. Anche nel suo attuale stato
C’è qualcosa nella cattedrale di Notre Dame di Parigi che stupisce e affascina persino nel post modernità in cui viviamo. Anche nel suo attuale stato
La maggior parte delle persone è impiegata per quello che fa. Altre trovano lavoro per quello che sanno. Tuttavia, poche persone trovano la loro funzione
L’Equality Act è in discussione al Congresso e tutti i buoni cattolici dovrebbero opporvisi. Molti si sono rallegrati nel vedere che i vescovi cattolici sollecitano
Il dibattito sull’Equality Act è molto più di una discussione sulla “discriminazione” o sui “diritti”. Se promulgato, segnerà la rottura formale e simbolica tra la
Avevamo un sentimento di vergogna che influenzava il nostro comportamento. Ricordare una parola o un’azione infelice sarebbe potuto bastare a farci vergognare. Si sarebbe innescato
Ogni giorno che passa, il presidente Joe Biden definisce più chiaramente l’indirizzo della sua nuova amministrazione. Gli ottimisti hanno potuto sperare che il tema dell’unità
Ryszard Legutko sa cos’ è la libertà. Era privo della libertà quando la sua nativa Polonia era sotto il comunismo e lo Stato controllava tutto
I recenti eventi legati alle elezioni (ndr, americane) fanno senso solo della storia abbiamo una visione provvidenziale. La maggior parte delle persone non ce l’ha.
Il cardinale arcivescovo di Washington Wilton Gregory ha detto che permetterà al neo presidente Joe Biden di ricevere la Comunione … anche se Biden ha
Durante il violento incidente al Capitol Hill il 6 gennaio, i media hanno pubblicato tra i manifestanti le foto di un uomo tatuato con indosso