
Joseph de Maistre nel bicentenario della morte (1821-2021)
Duecento anni fa, il 26 febbraio 2021 morì il conte Joseph de Maistre (1753-1821), uno dei grandi maestri del pensiero contro-rivoluzionario del secolo XIX. Joseph-Marie
Duecento anni fa, il 26 febbraio 2021 morì il conte Joseph de Maistre (1753-1821), uno dei grandi maestri del pensiero contro-rivoluzionario del secolo XIX. Joseph-Marie
Tra gli anniversari dimenticati del 2020, c’è quello del duecentesimo anniversario della morte del padre Augustin Barruel, uno dei primi autori contro-rivoluzionari del secolo XIX.
Il colera, che flagellò l’Europa nell’Ottocento, partì nel 1817 dalle rive del Gange, in India. Il cammino del morbo fu lento, ma inesorabile. La pandemia
(Rome Life Forum on-line, 20 maggio 2020) Terra infecta est ab habitatoribus suis,propter hoc maledictio vastabit terram Isaia 24, 6. Nell’epoca del coronavirus, si può parlare
Alla vigilia del 103° anniversario delle apparizioni di Fatima, si è appreso che la Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) portoghese ha svolto, dal 9 maggio l’operazione
Un alone di mistero continua ad avvolgere il Coronavirus, o Covid-19, la malattia infettiva che in pochi mesi si è diffusa in tutto il mondo
San Carlo Borromeo (1538-1584), cardinale di Santa Romana Chiesa e arcivescovo di Milano dal 1565 al 1583, fu definito, nel decreto di canonizzazione, come «un