L’“ecoteologo” estremista – 1
Possiamo pure chiamarlo un gioco delle parti. Consiste nel lanciare, per interposta persona di fiducia, idee e tendenze borderline che abbagliano per il loro estremismo,
Possiamo pure chiamarlo un gioco delle parti. Consiste nel lanciare, per interposta persona di fiducia, idee e tendenze borderline che abbagliano per il loro estremismo,
Dell’evento Economy of Francesco ad Assisi, quasi non se ne parla, ma non perché propone l’opposto di Davos, ma perché è “fuori tempo”. Era stato
Leonardo Boff è stato relatore all’evento Economy of Francesco che si è tenuto on line dal 19 al 21 novembre scorso. La cosa fa problema?
Tra l’invito a sognare un futuro felice con una “nuova” economia e le proposte di soluzioni già abbondantemente viste, si è conclusa ieri la tre
Ambientalismo e globalismo, secondo il dodicesimo Rapporto dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân appena uscito per le edizioni Cantagalli (Siena, pp. 256, Euro 16), sono le due ideologie più
L’evento “America Latina: Chiesa, Papa Francesco e scenari della pandemia”, promosso dalla Pontificia Commissione per l’America Latina, il CELAM e la Pontificia Accademia delle Scienze
Un’enciclica: Fratelli Tutti. Un evento internazionale promosso dal Vaticano: The Economy of Francesco. Una riunione del Forum Economico Mondiale: The Great Reset. I massimi poteri
Il controverso teologo brasiliano della liberazione Leonardo Boff sarà relatore a L’Economia of Francesco, un convegno internazionale di tre giorni organizzato dal Vaticano che inizia
È deceduto in Brasile, agli inizi di agosto, il religioso claretiano e poeta spagnolo Pedro Casaldáliga, vescovo emerito della diocesi amazzonica di Sao Félix de
Il numero 509 della rivista “Il Mulino” ora in distribuzione è tutto dedicato a “E adesso? L’Italia del post-emergenza”. Come è noto la rivista bolognese