
Il sinodo di Germania ha almeno tre antefatti. Tutti finiti con uno scisma
Il “Synodale Weg” in corso in Germania si rivela ogni giorno di più come un rischio serio per il “cammino” della Chiesa cattolica non solo
Il “Synodale Weg” in corso in Germania si rivela ogni giorno di più come un rischio serio per il “cammino” della Chiesa cattolica non solo
Il dramma pandemico, che abbiamo appena vissuto e che in parte stiamo ancora vivendo, ha avuto l’effetto di rendere evidenti, tangibili come cose estese, i
Il segretario generale delle Nazioni Unite, ed ex presidente dell’Internazionale Socialista, Antonio Guterres ha rilasciato un’intervista all’Osservatore Romano, organo ufficioso della Santa Sede da quasi
L’arcivescovo di Washington Wilton Gregory si è scagliato contro la visita del presidente Trump e della First Lady al Santuario Nazionale di San Giovanni Paolo
Il colera, che flagellò l’Europa nell’Ottocento, partì nel 1817 dalle rive del Gange, in India. Il cammino del morbo fu lento, ma inesorabile. La pandemia
Un recente articolo della “Civiltà Cattolica” definisce quanti sostengono che il coronavirus è una punizione divina “profeti di sventura” (ndr si tratta dell’articolo di David
Vi presentiamo l’opera più recente di padre Cavalcoli, “Perché peccando ho meritato i tuoi castighi”, un’opera che naturalmente trae spunto dalla situazione attuale di emergenza
Il sacro cede alla dittatura igienista. A una settimana dalla ripresa delle Messe cum populo fedeli discriminati per il divieto di inginocchiarsi o di ricevere la comunione sulla lingua.
Ieri, domenica 24 maggio, sono finalmente riprese a Milano le Sante Messe in rito ambrosiano antico, nella bellissima chiesa di Santa Maria della Consolazione, di
La crisi sanitaria connessa alla pandemia da COVID-19 ha generato processi economici e politici su scala planetaria tali da delineare un quadro nuovo e preoccupante