
Don Bux: come si deve trattare degnamente l’Eucaristia…
Ci sembra utile e interessante portare a conoscenza la risposta che don Nicola Bux ha dato a sacerdoti e fedeli che gli chiedevano delucidazioni e
Ci sembra utile e interessante portare a conoscenza la risposta che don Nicola Bux ha dato a sacerdoti e fedeli che gli chiedevano delucidazioni e
(Rome Life Forum on-line, 20 maggio 2020) Terra infecta est ab habitatoribus suis,propter hoc maledictio vastabit terram Isaia 24, 6. Nell’epoca del coronavirus, si può parlare
Papa Francesco vuole il “sacro rispetto per la terra”, che “non è soltanto casa nostra, ma anche casa di Dio”. Queste dichiarazioni reggono a una
La paura di perdere la vita a causa alla pandemia e l’isolamento forzato per evitare i contagi, avrebbero potuto essere due grandi opportunità per la
La crisi globale del lockdown, almeno nella misura in cui la sua logica e il furto-della-libertà hanno pervaso l’Occidente – Europa, America ecc. -, può
Nello scorso nostro contributo avevamo ricordato un articolo de La Civiltà cattolica dello scorso 2 maggio. Al contrario ricordavamo come, dalla stessa Scrittura, emerga chiaramente, invece, la
La celebre scrittrice di romanzi gialli, Agatha Christie, soleva dire: «One coincidence is just a coincidence, two coincidences are a clue, three coincidences are a
Lunga e circostanziata intervista rilasciata nei giorni scorsi su Infocatolica da Monsignor Athanasius Schneider al Padre Javier Olivera Ravasi, SE e tradotta in italiano da Chiesa
L’8 maggio 2020 è stato pubblicato un testo intitolato Appello per la Chiesa e il mondo ai cattolici e a agli uomini di buona volontà. Tra
Per alcuni prelati di alto livello, Dio non punisce mai. Dire che il flagello dell’attuale epidemia potrebbe essere una punizione divina sarebbe, per loro, una